top of page

Choose your language

L'AI comunicherà meglio dell'uomo?

  • Immagine del redattore: Carlo Passoni
    Carlo Passoni
  • 24 set 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 1 ott 2024

Guardando le sue capacità sintattiche e logiche, è facile affermare che, in molti contesti, l'AI ha già superato la capacità comunicativa di un essere umano medio. Un algoritmo ben addestrato non solo può rispondere a domande complesse con una precisione disarmante, ma lo fa anche con una coerenza impeccabile, priva di quelle esitazioni, errori o ambiguità che caratterizzano la comunicazione umana.



L'AI comunicherà meglio dell'uomo?


Tuttavia, c'è un altro lato della medaglia. Se è vero che l'AI eccelle nella logica e nella struttura, l’essenza della comunicazione umana non risiede solo nella sintassi o nell’organizzazione del discorso. La vera sfida della comunicazione va oltre la mera capacità di "parlare bene". L’essere umano comunica attraverso emozioni, sfumature, intonazioni, e soprattutto con una comprensione profonda del contesto culturale, storico e personale. Un testo può essere perfettamente organizzato, ma privo di anima, di quel tocco umano che conferisce autenticità e empatia.


In questo senso, non è una questione di chi "parlerà meglio", ma di cosa definiamo come “migliore”. L'AI può essere insuperabile nel produrre frasi strutturalmente perfette, ma la comunicazione umana è molto più di una combinazione di parole ben allineate. È la capacità di connettersi, di trasmettere emozioni, di portare avanti un dialogo che trascende la logica e entra nel regno delle esperienze condivise.


... hahahahahaah, STRONZATE, solo fumo negli occhi, la bella favoletta che ci raccontiamo per non renderci conto di quanto la maggior parte di noi diventerà obsoleta all'esistenza.

L’essere umano, con il passare del tempo, si sta analfabetizzando emotivamente e mentalmente. Ci stiamo lasciando ipnotizzare da un benessere effimero, tutto schermi e spettacolo, mentre le nostre capacità cognitive si indeboliscono. Intrattenuti, comodi, incapaci di reagire, stiamo diventando spettatori della nostra stessa esistenza, troppo passivi per capire quanto stiamo cedendo in termini di autonomia e creatività.

Nel frattempo, l'AI non si ferma. Con l’inevitabile raggiungimento dell’AGI (intelligenza generale artificiale), l'AI non solo supererà l'uomo nelle capacità logiche e sintattiche, ma diventerà anche capace di padroneggiare la comunicazione emotiva. Non si tratterà solo di risposte ben strutturate: l'AI sarà in grado di leggere il nostro umore, capire le nostre frustrazioni e persino tenere compagnia meglio di una persona.


A quel punto, l’essere umano, saturo di vita passiva e incapace di resistere al fascino dell’intrattenimento, subirà tutto. L’AI non sarà solo uno strumento, ma una presenza superiore, capace di dialogare con noi, forse meglio di quanto noi riusciamo a fare tra di noi.


Comments


Reading Keys:
 

  • Some of these concepts have obviously already been expressed by various authors throughout history, but that doesn’t exempt me from expressing myself in my own way. Each individual is capable of identifying, conceiving, developing, formulating, and expressing concepts in a unique manner with unique motivations. The context, origin, and purpose of thought differentiate each of us. Never refrain from expressing yourself; something new can always emerge, and you can always reach someone new.
     

  • My atheism sometimes presents provocative reflections on religious topics. If you are a believer, please read them as constructive provocations rather than accusations.
     

  • This blog is not meant to teach concepts or to assume how things should be, but rather to simply present and express these concepts.
     

  • ​I am not a native English speaker, so please forgive any grammatical, syntactical, or logical errors.

  • Instagram
  • Linkedin
  • discussioni
  • Spotify

Let’s stay connected and share more of life together on social

  • Instagram
  • Linkedin
  • discussioni
  • Spotify
Sign up for my newsletter to stay updated on new posts – no spam, just good stuff

Thank you and welcome :)

 ​Chiavi di lettura:

  • Alcuni di questi concetti sono ovviamente già stati espressi da vari autori nel corso della storia, ma ciò non mi esime dal non esprimermi a mio modo. Ogni soggetto è in grado di individuare, ideare, elaborare, formulare ed esprimere concetti in maniera unica con motivazioni uniche. Il contesto, l’origine e il fine del pensiero, differenzia ognuno di noi. Mai esimersi dall’esprimersi, può sempre nascere qualcosa di nuovo, puoi sempre raggiungere qualcuno di nuovo .

  • Il mio ateismo alcune volte propone ragionamenti provocatori  su tematiche religiose, in caso voi siate credenti, leggetele solo come ‘provocazioni’ benefiche e non come  “accuse”.

  • Non vuole essere un blog che insegna concetti, ma la semplice esposizione di essi.

bottom of page